Villa Arconati

Villa Arconati ha rappresentato e rappresenta ancora oggi un gioiello di creatività ed estro architettonico ed artistico.
Costruita nel ‘600 attorno al nucleo medievale preesistente, trova nel ‘700 la configurazione planimetrica ed architettonica che è giunta quasi inalterata sino a noi: arricchita di giochi d’acqua e teatri nel giardino, divenne una delle più prestigiose e rinomate “Ville di delizia” della Lombardia.
Principale fautore della villa fu Galeazzo Arconati, celebre collezionista del XVII secolo, il quale vantava tra le proprie raccolte il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, la statua romana di Tiberio un tempo detta di Pompeo Magno e le sculture dal mausoleo di Gaston de Foix, opera del Bambaia. La settecentesca Sala di Fetonte con gli affreschi dei fratelli Galliari (scenografi al Teatro alla Scala) è uno degli ambienti tutt’oggi più spettacolari del palazzo.
Grazie alla meraviglia dei suoi giardini, con giochi d’acqua, teatri e statue, la Villa si conquistò nel tempo l’appellativo di “piccola Versailles” lombarda.

FONDAZIONE AUGUSTO RANCILIO è l’ente culturale senza scopo di lucro che dai primi Anni 2000 si occupa del progetto di restauro e riqualificazione culturale di Villa Arconati. Dal 2015 apre la Villa al pubblico ogni domenica da fine marzo a metà dicembre con un ricco calendario di attività artistiche, culturali e di spettacolo.

Per conoscere la Villa visita il sito

PASSEGGIATA GUIDATA PRIMA DEL CONCERTO

Prima del concerto vieni a conoscere le storie che ancora oggi ci racconta il bellissimo Giardino monumentale di Villa Arconati! Una esclusiva passeggiata guidata nell’incanto del tramonto in uno dei pochissimi giardini all’italiana e alla francese di tutta la Lombardia: al riparo dalla calura estiva tra statue classiche e fontane zampillanti, ascoltando le storie che hanno reso questo luogo “la piccola Versailles lombarda”.
Prenotazione obbligatoria QUI

€ 5,00 a persona
Durata: 45 min circa
Partenza ore: 19.45 (Per il concerto al crepuscolo del 9 luglio: partenza alle ore 18.45. Per il concerto all’alba del 10 luglio: partenza alle ore 7.45 DOPO il concerto.)

TORNA A VISITARE LA “PICCOLA VERSAILLES” LA DOMENICA

I possessori di un biglietto del Festival 2022 hanno diritto ad un ingresso ridotto per tornare a visitare Villa Arconati la domenica.
Modalità di acquisto del biglietto scontato: direttamente in loco o sul sito www.villaarconati-far.it selezionare “Biglietto ridotto” e scegliere la data della propria visita. Alla biglietteria della Villa sarà sufficiente esibire il proprio biglietto del “Festival di Villa Arconati 2022” (in forma cartacea o digitale) per godere della bellezza eterna della piccola Versailles lombarda.